Verifiche impianti elettrici
Il Decreto milleproroghe, convertito in Legge il 28 febbraio scorso, ha introdotto l’obbligo per i datori di lavoro di comunicare all’INAIL, per via informatica, il nominativo dell’organismo incaricato delle verifiche periodiche di cui al DPR 462/2001, ovvero:
- Verifica dell’IMPIANTO ELETTRICO DI MESSA A TERRA
- Verifica dell’IMPIANTO DI PROTEZIONE DALLE SCARICHE ATMOSFERICHE
- Verifica dell’IMPIANTO ELETTRICO IN LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE.
Dal 16 luglio 2020 è attivo il nuovo servizio online per la comunicazione del nominativo dell’organismo incaricato di effettuare le verifiche periodiche (art. 7-bis DPR 462/2001).
Il nuovo servizio online “Comunicazione dell’organismo abilitato - art.7-bis Dpr 462/01” consente ai legali rappresentanti o loro delegati (consulente per le attrezzature e impianti, installatore, ecc.) di comunicare all’INAIL il nominativo dell’Organismo incaricato di eseguire le verifiche periodiche per gli impianti di messa a terra, per gli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche e per gli impianti in luogo con pericolo di esplosione attraverso il sistema informatico Civa.
Il servizio è accessibile dagli utenti abilitati ai servizi online ed è stato reso disponibile il manuale aggiornato di Civa per l’utilizzo.
Per approfondimenti consultare la Guida INAIL.
_________________________________________________________
Il DPR 462/2001 (vedi normativa a lato) disciplina le regole a carico di tutti i datori di lavoro per l'omologazione e la verifica periodica degli impianti elettrici, di messa a terra e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche.
Cosa dice la norma?
Il datore di lavoro ha l’obbligo giuridico di richiedere la verifica periodica ogni due/cinque anni (a seconda del tipo d’impianto) ad un Organismo Autorizzato o all’ASS.
Cosa ti forniamo?
Il servizio di verifica periodica tramite le strutture convenzionate.
- Soggetti interessati
- Quando scatta l’obbligo?
- Modalità di denuncia precedenti al DPR 462/01
- Obblighi e sanzioni
Per maggiori informazioni contatta:
Fabio Veronese
Tel: 0432.516735 Fax: 0432.516765
e-mail: fveronese@uaf.it
Oliviero Pevere
Tel: 0432.516796 Fax: 0432.509127
e-mail: opevere@uaf.it