CREDITI, PRESTITI E MICROCREDITO: LA VIA PER IMPRESE E FAMIGLIE

Dove

Gemona del FriuliPalazzo “Fantoni” – piazza Garibaldi

Quando

Lunedì 3 novembre 2025

Dalle 18.15

Contenuti

Sei un artigiano, un commerciante, il titolare di una piccola impresa, o semplicemente una persona che sogna di fare un passo in avanti nella propria vita professionale o privata?

Vuoi sapere come accedere alle risorse finanziarie che possono aiutarti a crescere, innovare e realizzare i tuoi progetti?

Questo incontro vuole offrire risposte concrete a chi desidera comprendere i segreti del credito bancario e del microcredito. Dalla Centrale dei Rischi alla procedura per ottenere prestiti, scoprirai le opportunità a tua disposizione per finanziare la tua attività, sviluppare nuovi progetti o anche realizzare sogni personali.

Durante l'evento, esperti del settore ti guideranno attraverso i principali strumenti finanziari, rispondendo alle tue domande e chiarendo ogni dubbio.

L’evento, organizzato e promosso da Confartigianato-Imprese Udine in collaborazione con la sede di Trieste della Banca d’Italia, il Comune di Gemona del Friuli, PerMicro SpA e Servizi e Finanza FVG srl si inserisce nel Mese dell’Educazione Finanziaria promosso dal Comitato Edufin.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità per conoscere gli strumenti che possono cambiare il tuo futuro. Ti aspettiamo!

Programma

18.15 - Registrazione dei partecipanti

  • Modera l'incontro l'avv. Anna Fabbro, SLF Studio Legale Forni-Fabbro

18.25 - Saluti istituzionali

  • Roberto Revelant – Sindaco di Gemona del Friuli

  • Lucio Copetti – Vicepresidente zonale per l’Alto Friuli di Confartigianato-Imprese Udine

  • Barbara Zilli – Assessore regionale alle Finanze

18.40 - Interventi

  • Giorgio Cassisi - staff di Direzione della Banca d’Italia, sede di Trieste - “Come le banche valutano la tua richiesta di credito: cosa sapere per prepararti al meglio”

  • Maddalena Ferri - Divisione Vigilanza e referente per l’educazione finanziaria della Banca d’Italia, sede di Trieste - “La Centrale dei Rischi spiegata in modo semplice: come incide sul tuo accesso al credito”

  • Benigno Imbriano – Amministratore Delegato di PerMicro SpA - “Microcredito per le imprese: piccoli prestiti, grandi opportunità”

  • Gianluca Loffredo - Responsabile direttivo della filiale per il FVG di PerMicro SpA - “Microcredito per le persone: un aiuto concreto per realizzare i tuoi progetti”

  • Anna Catelani – Responsabile del Servizio sociale dei Comuni dell'ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale - “Quando il credito diventa inclusione: il ruolo del microcredito nel sociale” [NB: in attesa di conferma]

20.20 - Domande dal pubblico

20.40 - Conclusioni

  • Graziano Tilatti – Presidente di Confartigianato-Imprese Udine e Friuli Venezia Giulia

A seguire, momento conviviale e di networking

Come partecipare

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati (info > 0432 516776 / uaf@uaf.it)

Per motivi organizzativi, è richiesta l'iscrizione attraverso la compilazione del modulo sottostante.