WHO’S NEXT Parigi 2026

L’Ufficio Internazionalizzazione e Promozione informa che l’Agenzia ICE organizza la partecipazione collettiva delle imprese italiane al salone WHO’S NEXT di Parigi, prestigiosa manifestazione dedicata all’abbigliamento donna, accessori moda, pelletteria e calzature uomo-donna. L’edizione invernale si terrà dal 17 al 19 gennaio 2026 presso il centro espositivo Paris Porte de Versailles, con la presentazione delle collezioni Autunno/Inverno 2026-2027.

Considerato uno degli appuntamenti fieristici più rilevanti nel panorama europeo, WHO’S NEXT ha registrato nell’ultima edizione (settembre 2025) circa 40.000 visitatori e 1.300 espositori, con una significativa presenza internazionale. La manifestazione rappresenta un’importante vetrina per valorizzare la qualità produttiva, la creatività e la competitività delle PMI italiane del settore moda.

Le aziende interessate a partecipare devono effettuare la registrazione online sulla piattaforma ICE. 

ICE invierà via e-mail la Scheda di Adesione precompilata, il Regolamento e la Dichiarazione sostitutiva di produzione Made in Italy, che dovranno essere stampati, timbrati e firmati dal legale rappresentante, quindi trasmessi esclusivamente via PEC all’indirizzo indicato, entro e non oltre il 28 ottobre 2025. Le domande saranno accolte secondo l’ordine cronologico di arrivo della PEC e fino a esaurimento degli spazi disponibili.

Il pacchetto ICE, a fronte di un contributo pari a € 3.330,00 + IVA, comprende un modulo espositivo di circa 9 mq allestito e arredato, una campagna di comunicazione anche su canali digitali e social, oltre all’assistenza commerciale e tecnica in fiera.

Restano a carico delle aziende partecipanti le spese relative a trasporto, sdoganamento e assicurazione del campionario, nonché viaggio, vitto, alloggio e presenza del personale.

La partecipazione a WHO’S NEXT offre alle imprese italiane del settore moda un’importante occasione per consolidare la propria presenza sui mercati esteri, rafforzare il posizionamento del Made in Italy e generare nuove opportunità commerciali.