Sostanze tossiche nei prodotti per unghie

Il Regolamento (UE) 2024/197, pubblicato il 5 gennaio 2024, modifica la classificazione e l’etichettatura di alcune sostanze nei prodotti cosmetici. 

Tra queste, segnaliamo due sostanze classificate come tossiche per la riproduzione (Repr. Cat. 1B), che possono essere presenti in alcuni prodotti per trattamenti delle unghie: 

  • Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (Ossido di trimetilbenzoil difenilfosfina): fotoiniziatore impiegato negli smalti per unghie in gel per aiutare la polimerizzazione sotto la luce UV;
  • Dimethyltolylamine (Dimetil-4-toluidina o N,N- dimetil-4-metilanilina): condizionante per unghie che migliora l’adesione di primer, smalti e gel.

A partire dal 1° settembre 2025, sarà vietata la vendita e l'uso di prodotti contenenti queste sostanze, anche per gli operatori del settore, che non potranno più utilizzarli per trattamenti sulle clienti. 

Invitiamo quindi tutti gli operatori del comparto a verificare la presenza di queste sostanze nei prodotti attualmente in uso, consultando le etichette o le schede di sicurezza (SDS) dei prodotti, e a pianificare per tempo la loro sostituzione con formulazioni conformi.

Il Regolamento non specifica se i prodotti non più utilizzabili debbano essere restituiti al fornitore o smaltiti direttamente dall’operatore. 

Pertanto, si consiglia di verificare con i propri fornitori le modalità di gestione dei prodotti non conformi, che potrebbero includere appunto la restituzione o lo smaltimento. 

Eventuali dettagli su come procedere dovrebbero essere definiti tramite accordi contrattuali tra le parti.

In allegato è possibile scaricare il testo integrale del Regolamento (UE) 2024/197 per approfondimento.

Contatti

Giulia Peccol