Riqualificare e rigenerare: il nuovo volto dell’edilizia regionale

INCONTRO A SAN GIOVANNI AL NATISONE - GIOVEDI' 25 settembre

Confartigianato-Imprese Udine invita imprese, tecnici e cittadini all’appuntamento dedicato al futuro dell’edilizia regionale, in programma giovedì 25 settembre 2025 alle 18.30 presso Villa de Brandis – Barchessa Ovest a San Giovanni al Natisone.

Tema centrale dell’incontro sarà la nuova Legge Regionale 8/2025, che introduce misure concrete per il recupero, la riqualificazione e il riuso del patrimonio immobiliare privato. Una normativa che mette al centro rigenerazione urbana, sostenibilità ambientale e qualità dell’abitare, con contributi a favore di famiglie e imprese per interventi che spaziano dalla manutenzione straordinaria al restauro, fino all’efficientamento energetico.

Perché partecipare

Durante la serata sarà possibile approfondire:

  • gli obiettivi strategici della legge, tra cui contrasto allo spopolamento e sostegno alle fasce più fragili della popolazione;

  • le opportunità di contributo (fino al 50-75% della spesa ammissibile) per ristrutturazioni e interventi di efficientamento energetico;

  • i criteri premiali per accedere ai bandi (ad esempio: ISEE fino a 25.000 euro, giovani under 36, famiglie numerose, miglioramento sismico, unità destinate all’affitto a canone concordato);

  • le procedure per presentare domanda attraverso il sistema regionale “Istanze on line”.

Si tratta di un’occasione preziosa per chiarire dubbi, comprendere come accedere ai finanziamenti e confrontarsi direttamente con le istituzioni e i rappresentanti del settore.

Il programma dell'incontro è dettagliato nella locandina scaricabile in questa pagina.

Tra gli interventi:

  • Cristina Amirante, Assessore Regionale alle Infrastrutture e Territorio – relazione introduttiva sulla L.R. 8/2025

  • Graziano Tilatti, Presidente Confartigianato-Imprese FVG – conclusioni

  • amministratori locali e rappresentanti delle categorie interessate.

Seguirà un momento conviviale per favorire il dialogo tra i partecipanti.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione compilando l'apposito MODULO.

Confartigianato Udine