Lunedì 10 novembre il Salone d’Onore del Comune di Palmanova, in piazza Grande n. 1, ospiterà la presentazione pubblica del progetto di design urbano partecipativo “PANCANOVA – I giovani, il design ,la città”.
Pancanova è un progetto di design urbano partecipativo che nasce dalla volontà di rendere Piazza Grande a Palmanova uno spazio più vivibile, accogliente e inclusivo.
L’iniziativa unisce design, cittadinanza attiva e inclusione sociale, ponendo al centro i giovani tra i 14 e i 19 anni, inclusi ragazzi e ragazze con fragilità o disabilità.
I giovani saranno protagonisti nella progettazione e realizzazione di arredi urbani innovativi: panchine modulari con strutture ombreggianti, capaci di reinterpretare la piazza in chiave contemporanea.
L’idea nasce nel 2024, durante il laboratorio di design del progetto educativo "Passo dopo Passo. Palestre di inclusione #2", realizzato dalla Cooperativa Sociale Thiel. Il laboratorio ha coinvolto ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni, inclusi giovani in condizioni di fragilità, nella progettazione di un arredo per la città.
Pancanova rappresenta l’evoluzione naturale di questa esperienza, completando un percorso che ha visto i giovani riflettere sugli spazi pubblici e immaginare Piazza Grande come un luogo più accogliente, vissuto e capace di stimolare incontro, socialità e benessere collettivo.
Confartigianato-Imprese Udine, partner del progetto, lancia una manifestazione di interesse agli artigiani e alle piccole imprese interessati a collaborare alla co-progettazione e realizzazione degli arredi urbani innovativi.