A partire dal 30 settembre 2025, le Imprese Culturali e Creative (ICC) possono richiedere l’iscrizione in una sezione speciale del Registro delle Imprese.
Si tratta di una novità introdotta dalla “Legge Made in Italy” (legge n. 206 del 27 dicembre 2023), che riconosce ufficialmente il valore economico e sociale delle attività culturali e creative e ne favorisce la valorizzazione all’interno del sistema produttivo nazionale.
Che cosa cambia
Grazie a questa nuova sezione, le imprese che operano nel settore culturale e creativo — dalla produzione artistica alla valorizzazione del patrimonio culturale, dal design ai servizi legati ai contenuti digitali e multimediali — potranno ottenere il riconoscimento formale della propria qualifica di “impresa culturale e creativa”.
L’iscrizione:
- aumenta la visibilità delle ICC nel Registro Imprese;
- rafforza la trasparenza e la riconoscibilità del settore;
- potrà costituire un requisito utile per l’accesso a futuri incentivi o misure dedicate al comparto culturale e creativo.
Come iscriversi
A partire dal 30 settembre 2025, le imprese interessate possono presentare domanda di iscrizione telematica tramite gli sportelli del Registro delle Imprese.
Per agevolare la procedura, Unioncamere ha pubblicato il "Manuale operativo per l’invio telematico delle richieste di iscrizione".
Documenti e approfondimenti
In questa pagina sono disponibili e scaricabili:
- i decreti attuativi relativi all’articolo 25 della Legge n. 206/2023 – “Legge Made in Italy”;
- il Manuale operativo di Unioncamere.
Perché iscriversi
L’iscrizione nella sezione speciale rappresenta un riconoscimento ufficiale del ruolo economico e culturale delle ICC e un passo concreto verso una maggiore integrazione del settore nel tessuto produttivo italiano.
Confartigianato-Imprese Udine invita tutte le imprese del territorio che operano in ambiti artistici, creativi, culturali e digitali a valutare questa opportunità.
Per maggiori informazioni o supporto nella procedura di iscrizione si può fare riferimento ai contatti riportati in questa pagina.

Contatti
Per informazioni
Paola Morocutti - Ufficio Categorie di Confartigianato-Imprese Udine srl
telefono 0432516728
pmorocutti@uaf.it
Per la presentazione della domanda
Ufficio Digitale di Confartigianato Udine Servizi srl
digitale@uaf.it