L’artigianato artistico del Friuli Venezia Giulia in mostra a Faenza

"Confine", l’arte di attraversare e custodire

Dal 6 al 14 settembre 2025, la Galleria della Molinella di Faenza ospita “Confine: l’arte di attraversare e custodire”, una mostra dedicata all’artigianato artistico del Friuli Venezia Giulia, curata da Elena Agosti e promossa dal Comune di Faenza nell’ambito di Made in Italy, mostra-mercato nazionale della ceramica. 

L’iniziativa vede protagoniste 30 botteghe artigiane regionali e nasce in un anno ricco di appuntamenti culturali, che vede Faenza candidata alla Rete delle Città Creative UNESCO, mentre la Regione Friuli Venezia Giulia partecipa come ospite in occasione di GO! 2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitali Europee della Cultura – e di Pordenone 2027.

 Le opere in esposizione raccontano l’artigianato come spazio di confine: non solo limite, ma luogo di passaggio, riflessione e custodia del sapere. Un dialogo tra tradizione e innovazione, tra manualità e visione, che attraversa tutte le categorie dell’artigianato artistico: ceramica, mosaico, sartoria, legatoria, oreficeria, design.

Inaugurazione sabato 6 settembre alle ore 11.30 

Ingresso libero Orari mostra:

  • Sabato 6: 10.00 – 22.00
  • Domenica 7: 10.00 – 20.00
  • Lunedì 8: chiuso
  • Martedì 9, giovedì 11, sabato 13, domenica 14: 10.30 – 12.30 / 16.30 – 19.00
  • Mercoledì 10, venerdì 12: 16.30 – 19.00
Per informazioni: +39 349 326 5551

Approfondimenti