EVENTO ANNULLATO - Finanziare la tua impresa oggi


Siamo spiacenti di comunicare che l’incontro “Finanziare la tua impresa oggi – Strumenti concreti per chi parte o rilancia”, previsto per lunedì 13 novembre 2025, è stato annullato.
La decisione non è stata semplice, ma le adesioni ricevute non ci consentono di garantire lo svolgimento dell’evento con la qualità e il valore che avevamo previsto, anche in considerazione dei relatori coinvolti e dell’importanza dei contenuti.
Riteniamo però che il tema resti centrale per il mondo delle imprese e stiamo già lavorando a nuove modalità per proporlo in futuro, con formule più adatte alle esigenze degli imprenditori del territorio. 

_________________________________________


Hai un’impresa o sogni di avviarne una?

Vuoi capire come funziona davvero il credito, come ti vedono le banche e cosa puoi fare per ottenere il finanziamento che ti serve?

Questo incontro è pensato per te: artigiano, commerciante, piccolo imprenditore o aspirante titolare d’impresa.

Un’occasione concreta, organizzata da Confartigianato-Imprese Udine in collaborazione con Banca d’Italia, il Comune di Cervignano del Friuli, il Distretto delle terre e delle acque,  PerMicro SpA e Servizi e Finanza FVG srl, per entrare nel mondo – spesso complicato – della finanza con parole semplici e strumenti chiari.


Appuntamento:

lunedì 13 ottobre 2025 – ore 18.15 

Sala Consiliare del Comune - piazza Indipendenza, 1 - Cervignano del Friuli


Parleremo di:

  • come funziona un’istruttoria bancaria e cosa guarda davvero una banca prima di dire “sì”;
  • cosa rivela la Centrale dei Rischi (e perché è importante conoscerla);•
  • quali opportunità concrete esistono oggi per accedere a piccoli finanziamenti pensati per chi parte o ha una microimpresa.

Capire come funziona il sistema del credito può fare la differenza tra un’idea che resta nel cassetto… e un’impresa che parte con il piede giusto.


Programma

18.15 – Saluti introduttivi e presentazione

  • Saluto del Sindaco di Cervignano del Friuli, Andrea Balducci
  • Saluto di Confartigianato-Imprese Udine
  • Introduce e modera l'incontro l'avv. Anna Fabbro, SLF Studio Legale Forni-Fabbro – Udine

18.30 – Cenni sulla regolamentazione bancaria, l'istruttoria del credito e il monitoraggio della relazione creditizia - dott. Giorgio Cassisi, staff di Direzione della Banca d’Italia – Sede di Trieste

18.50 – Come funziona la Centrale dei rischi - dott.ssa Maddalena Ferri, titolare della Divisione Vigilanza e referente per l’educazione finanziaria della Banca d’Italia – Sede di Trieste

19.10 – Microcredito per le imprese: come chiederlo e come ottenerlo. Simulazione di un caso pratico dott. Gianluca Loffredo, responsabile direttivo della filiale per il FVG di PerMicro SpA

19.30 – Domande

19.45 - Conclusioni del Presidente di Confartigianato-Imprese Udine e FVG, Graziano Tilatti

Brindisi a seguire


Per partecipare

La partecipazione all'incontro è gratuita e per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione utilizzando il modulo che segue.


Allegati