EUROPA E IMPRESA: 

Dove e quando

Venerdì 28 novembre 2025.

Accesso e registrazioni a partire dalle 17.00, inizio dei lavori alle 17.30.

Sala "Diego Di Natale" del Centro Congressi di Udine Fiere in via della Vecchia Filatura, 10/1 - Martignacco (UD).

Modulo di iscrizione.


In occasione dell’80° anniversario, Confartigianato-Imprese Udine, in collaborazione con Confartigianato-Imprese Pordenone, organizza un incontro dedicato al ruolo delle piccole imprese e dell’artigianato nel nuovo contesto europeo.

L’obiettivo è creare un momento di riflessione e dialogo su come le politiche e le dinamiche dell’Unione Europea possano tradursi in opportunità concrete di crescita, innovazione e sostenibilità per il tessuto produttivo italiano — valorizzando al contempo le radici territoriali e la tradizione imprenditoriale che da sempre contraddistinguono l’artigianato del Friuli Venezia Giulia.

Da generazioni, gli artigiani friulani costruiscono valore, bellezza e lavoro.

Oggi, in un’Europa in continua trasformazione, le piccole imprese restano il cuore pulsante dell’economia reale: capaci di innovare, custodire il territorio e creare comunità.

Guardare all’Europa significa guardare avanti: verso nuove opportunità, nuove competenze e una nuova stagione di fiducia.

Perché solo chi conosce le proprie radici può costruire davvero l’Europa di domani.

L’iniziativa è realizzata con il sostegno della CCIAA di Pordenone-Udine, nell’ambito del progetto “Arti e Mestieri 2025: storia, tradizione e futuro dell’Artigianato friulano.”


Programma


Dalle 17.00 - registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto

17.30 - Saluti istituzionali

Mauro Delendi - Sindaco di Martignacco

Giovanni Da Pozzo - Presidente della CCIAA di Pordenone-Udine

Lino Calcina – Vicepresidente di Confartigianato-Imprese FVG

Massimiliano Fedriga - Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Luca Ciriani - Ministro per i Rapporti con il Parlamento


Introduzione dei lavori

Graziano Tilatti - Presidente di Confartigianato-Imprese Udine e Friuli Venezia Giulia

Silvano Pascolo - Presidente di Confartigianato-Imprese Pordenone


Intermezzo musicale dell'OFFOrchestra giovanile Filarmonici Friulani


Tavola rotonda

Tommaso Foti - Ministro per gli Affari Europei

Walter Rizzetto - Presidente della Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei Deputati

Marco Granelli - Presidente nazionale di Confartigianato-Imprese

Sergio Emidio Bini - Assessore regionale alle attività produttive e al turismo

Moderatore: Tommaso Cerno - Direttore del quotidiano Il Tempo


Intermezzo musicale dell'OFF - Orchestra giovanile Filarmonici Friulani


Conclusioni

Graziano Tilatti - Presidente di Confartigianato-Imprese Udine e Friuli Venezia Giulia


Seguirà un momento conviviale. 

La partecipazione è gratuita e libera, ma per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione sul modulo seguente.