Boutique Design New York 

ICE-Agenzia, in collaborazione con Confartigianato, promuove la partecipazione collettiva delle aziende italiane alla prossima edizione della Boutique Design New York (BDNY), in programma al Javits Center di New York il 9 e 10 novembre 2025. Giunta alla sua 15ª edizione, la BDNY è tra i principali eventi fieristici dedicati al settore hospitality e contract negli Stati Uniti. L’edizione 2024 ha registrato numeri significativi: 15.000 visitatori, oltre 700 espositori da più di 50 Paesi, e 103 aziende italiane presenti, di cui 73 nella collettiva ICE. L’obiettivo dell’edizione 2025 è rafforzare ulteriormente la presenza del Made in Italy nel mercato statunitense, offrendo visibilità e nuove occasioni commerciali per le imprese italiane. La collettiva ICE sarà allestita su una superficie di circa 820 mq, con moduli preallestiti destinati ai seguenti comparti:
  • 9 o 12 mq per il settore Arredamento e Oggettistica
  • 11 mq per il settore Ceramica

Costi e servizi inclusi

La quota di partecipazione è di €420/mq + IVA e comprende:
  • area espositiva e stand arredato
  • hostess e interpreti (non esclusivi)
  • connessione Wi-Fi
  • servizio di pulizie e sorveglianza
  • assicurazione obbligatoria
  • assistenza ICE in loco
Restano a carico delle aziende:
  • trasporto e spedizione del campionario
  • viaggio e alloggio
  • eventuali servizi non inclusi nel pacchetto

Adesioni

Le iscrizioni saranno aperte dal 23 giugno al 6 luglio 2025 (ore 23:59). Per partecipare:
  • registrarsi online cliccando su questo link: [PER ADERIRE CLICCA QUI]
  • al termine della registrazione si riceveranno via email:
    • scheda di adesione
    • regolamento generale di partecipazione
    • dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa alla produzione Made in Italy
  • firmare e timbrare tutti i documenti ricevuti
  • trasmettere la documentazione via PEC a:  sistema.abitare@cert.ice.it indicando nell’oggetto: “NOME AZIENDA Partecipazione alla collettiva BDNY 2025”
Alla PEC dovranno essere allegati:
  • scheda di adesione firmata
  • regolamento firmato
  • dichiarazione sostitutiva firmata
  • visura camerale aggiornata (rilasciata negli ultimi 6 mesi)
  • catalogo dei prodotti
Tutti i documenti devono essere firmati e timbrati dal Legale Rappresentante. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata sul sito dell’Agenzia ICE. Confartigianato Udine resta a disposizione per fornire assistenza alle imprese interessate.