Nell'ambito della Misura 1.6.1 "Digitalizzazione del Ministero dell'interno" del PNRR è stato realizzato il nuovo PortaleWL per la compilazione e l'inoltro digitale delle richieste d'iscrizione, aggiornamento o rinnovo di iscrizione nelle White List provinciali, attualmente effettuato via pec.
Le White List, o elenchi di fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa, sono elenchi istituiti presso ogni Prefettura, per le attività considerate a rischio.
L'iscrizione in queste liste, che sostituisce la comunicazione e l'informazione antimafia liberatoria, è obbligatoria per le imprese che operano in settori specifici e a rischio, che attualmente sono:
* estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti
* confezionamento, fornitura e trasporto di calcestruzzo e di bitume
* noli a freddo di macchinari
* fornitura di ferro lavorato
* noli a caldo
* autotrasporti per conto di terzi
* guardiania dei cantieri
* servizi funerari e cimiteriali
* ristorazione, gestione delle mense e catering
* servizi ambientali, comprese le attività di raccolta, di trasporto nazionale e transfrontaliero, anche per conto terzi, di trattamento e di smaltimento dei rifiuti, nonchè le attività di risanamento e di bonifica e gli altri servizi connessi alla gestione dei rifiuti.
La procedura on line permetterà alle Prefetture competenti di acquisire i dati in modo automatico e procedere più rapidamente alla fase di analisi e verifica della documentazione attivando l'istruttoria all'interno della BONA (Banca per l'Opera Nazionale dell'Antimafia).
A partire dal 21 luglio 2025 le nuove richieste d'iscrizione, aggiornamento o rinnovo di iscrizione potranno quindi essere inoltrate esclusivamente attraverso il suddetto Portale, fatta eccezione per le società costituite all'estero, prive di una sede secondaria con rappresentanza stabile nel territorio dello Stato, per le quali, in assenza di codice fiscale e quindi di SPID, potrà continuare ad essere utilizzata l'attuale procedura (tramite PEC).