Martedì 15 luglio 2025 - 18.30 - Santa Maria la Longa
La transizione ecologica nel settore delle costruzioni è una sfida urgente e trasversale, che richiede interventi concreti e coerenti a tutti i livelli istituzionali. In questo contesto, la nuova Direttiva europea “Case Green” e il decreto nazionale “Salva Casa” segnano una svolta: la prima impone obiettivi ambiziosi in termini di efficienza energetica e riduzione delle emissioni del patrimonio edilizio esistente; il secondo introduce misure di semplificazione e regolarizzazione per rendere l’edilizia più accessibile e trasparente.
La nostra Regione ha risposto con prontezza a queste sfide, costruendo un quadro normativo integrato e innovativo. Al centro della strategia regionale vi sono due pilastri: la nuova legge sul recupero, riuso e riqualificazione del patrimonio immobiliare privato, e la riforma del Codice regionale dell’edilizia.
Saranno l’Assessore alle Infrastrutture e al Territorio, Cristina Amirante, e il Consigliere regionale, Igor Treleani, ad illustrare nel dettaglio questi due fondamentali interventi normativi regionali, che costituiscono una risposta concreta e lungimirante agli orientamenti europei e nazionali.
Da un lato, strumenti di sostegno economico per interventi edilizi ed energetici, anche rivolti alle fasce più fragili; dall’altro, semplificazioni procedurali, sanatorie più eque e nuove opportunità per recuperare il patrimonio esistente, in chiave di legalità e sostenibilità.
Il convegno è organizzato da Confartigianato-Imprese Udine nell’ambito delle celebrazioni per l’80° anniversario dell’Associazione, in collaborazione con Confartigianato-Imprese FVG e gli Stati Generali delle Costruzioni FVG. Gode del patrocinio del Comune di Santa Maria la Longa e vuole essere un’occasione di riflessione e confronto su come orientare il settore delle costruzioni verso un futuro più efficiente, inclusivo e vicino ai territori.
Dalla normativa alla prassi, dalle istituzioni ai professionisti, serve un impegno condiviso per rigenerare il nostro patrimonio edilizio e, con esso, il tessuto sociale ed economico della nostra regione.
Programma
18.30
Saluti introduttivi
Fabio Pettenà – Sindaco di Santa Maria la Longa
Apertura dei lavori
Paolo Dri – Presidente regionale dell’Edilizia di Confartigianato-Imprese FVG
Introduzione
Igor Treleani – Consigliere regionale e relatore del DDL 36
Relazione
Cristina Amirante – Assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio
Dibattito
Conclusioni
Graziano Tilatti – Presidente di Confartigianato-Imprese Udine e FVG
Modera
Gian Luca Gortani – Segretario di Confartigianato-Imprese Udine
Seguirà un momento conviviale.
La partecipazione è libera e gratuita. Per motivi organizzativi è consigliata l’iscrizione compilando il seguente modulo.
Data
Martedì 15 luglio 2025
Ore 18.30
Location
Santa Maria la Longa – via Ippolito Nievo n. 9
(mappa)