L’Agenzia ICE organizza la partecipazione collettiva delle aziende italiane alla 51ª edizione della fiera Foodex Japan, in programma a Tokyo dal 10 al 13 marzo 2026.
Foodex Japan
È il più importante evento fieristico del settore agroalimentare in Giappone e rappresenta una piattaforma commerciale di primissimo piano per l’intera area Asia-Pacifico.
La manifestazione costituisce un appuntamento imprescindibile sia per le aziende già attive sul mercato giapponese, sia per quelle interessate a entrarvi.
Nel 2024, le importazioni giapponesi di prodotti agroalimentari dall’Italia hanno registrato un significativo incremento del 14% rispetto all’anno precedente. Tra le categorie merceologiche più rilevanti:
- Vini da uve fresche: mantengono la prima posizione con una quota del 14,4% sul totale, in crescita dell’8,2%.
- Olio extravergine di oliva: ha segnato un’impennata del 52,1%, raggiungendo il 12,1% delle importazioni, a conferma del crescente interesse per l’eccellenza italiana.
- Pomodori preparati o conservati: +20,9% (quota del 10,9%).
- Cioccolato e prodotti a base di cacao: +19,1%.
- Formaggi freschi: +8,7%.
- Paste alimentari non all’uovo: +4,8%, con una quota del 9,2%.
Tale andamento riflette la capacità del Made in Italy di rispondere alle preferenze dei consumatori giapponesi, con un’offerta di prodotti di alta qualità e forte caratterizzazione territoriale. Il consolidamento di categorie strategiche come vino, olio d’oliva, cioccolato e formaggi evidenzia l’apprezzamento per i prodotti premium italiani.
Offerta ICE
Per l’edizione 2026, il Padiglione Italia coordinato da ICE-Agenzia sarà collocato nella Hall West del centro fieristico, a causa di lavori di ristrutturazione in corso presso Tokyo Big Sight. La collettiva si estenderà su una superficie di circa 3.000 mq, articolata in circa 190 stand preallestiti da 9 mq ciascuno, completi di aree promozionali e di uno spazio istituzionale ICE dedicato all’assistenza agli espositori e all’accoglienza dei visitatori.
È previsto un rafforzamento della presenza dell’Agenzia ICE all’interno dell’area “FOODEXWINE”, uno spazio educational dedicato alla promozione dei vini internazionali, dove si svolgeranno attività di pairing con la cucina giapponese, con l’obiettivo di valorizzare ’unicità dei vini italiani nel contesto locale.
I prodotti esposti dovranno essere esclusivamente di origine italiana, come previsto dagli articoli 3 e 12 del Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative promozionali dell’Agenzia ICE.
Non sono ammessi alla partecipazione prodotti e servizi non alimentari e gli integratori alimentari, nutraceutici e prodotti affini, in quanto assimilati a farmaci dalla normativa giapponese (“Food Sanitation Law”).
La quota di partecipazione è di € 3.150 + IVA (se dovuta) per un modulo standard di 9 mq.
La cifra comprende l’affitto e l’allestimento dello spazio espositivo, servizi tecnici e organizzativi (Wi‑Fi, elettricità, pulizie, sorveglianza, hostess/interpreti), promozione attraverso cataloghi ufficiali e digitali, e l’assistenza dello staff ICE. Restano a carico degli espositori trasporto e movimentazione del campionario, viaggio, vitto, alloggio e ogni altro servizio non incluso.
Le domande di adesione devono essere presentate dalle ore 9:00 del 21 luglio al 4 agosto 2025.
È necessario registrarsi online tramite il Google Form, al termine del quale verranno inviati via e-mail la Scheda di Adesione, il Regolamento Generale e la Dichiarazione di produzione Made in Italy.
Tutti i documenti devono essere firmati e timbrati dal Legale Rappresentante e inviati via Pec ad agroindustria@cert.ice.it, unitamente alla visura camerale aggiornata (max 6 mesi) e al catalogo dei prodotti.
Per ogni ulteriore approfondimento potete rivolgervi alla Dr.ssa Gabriella DEGANO Responsabile Promozione e Internazionalizzazione (gabriella.degano@confartigianato.it- tel. 06-70374321).
Info
Gabriella Degano
Responsabile Promozione e Internazionalizzazione Confartigianato Imprese