Agenda istituzionale

Con questa “agenda” vi teniamo aggiornati sulle attività istituzionali e associative più significative che, giorno dopo giorno, vedono impegnata Confartigianato-Imprese Udine nel rappresentare e tutelare gli interessi delle aziende del territorio. Dalle commissioni regionali ai consigli zonali, dagli incontri tecnici alle audizioni istituzionali, seguiamo da vicino le tematiche chiave per la competitività del settore. Ecco un riepilogo dei più recenti appuntamenti e delle principali iniziative.

Venerdì 11 aprile - Tavagnacco, sede azienda Oro Caffè
Convegno

Partecipazione del presidente Tilatti al convegno “La Partecipazione: l’elevazione economica e sociale del lavoro in armonia con le esigenze delle imprese”, organizzato dall’On. Walter Rizzetto e con la presenza del Ministro Tommaso Foti, presso Oro Caffè di Tavagnacco. Una importante occasione di confronto per celebrare l’applicazione dell’articolo 46 della Costituzione, che riconosce il diritto dei lavoratori alla partecipazione nella gestione delle imprese.

Giovedì 10 aprile 2025 - Udine, Loggia del Lionello

Partecipazione del presidente Tilatti al 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato.

Domenica 23 marzo 2025 - Codroipo, Teatro Benois De Cecco
Celebrazioni di San Giuseppe Artigiano e della Giornata della cultura artigiana

Celebrazione da parte di Confartigianato Imprese-Udine e Confartigianato Imprese-Pordenone dell'80° anniversario della loro fondazione in concomitanza con la festa di San Giuseppe Artigiano. Le due organizzazioni sono eredi dell’Unione Artigiani del Friuli, fondata nell’agosto del 1945 per ricostruire il tessuto artigiano dopo la guerra e rappresentare l’economia friulana nel processo di ricostruzione. Un'opportunità di  riflettere sul presente del settore, con uno sguardo rivolto al futuro, in un'artigianato che continua a mescolare tradizione e innovazione in modo creativo.

Mercoledì 19 marzo 2025 - Chiopris Viscone
San Giuseppe Artigiano

Partecipazione del presidente di Confartigianato Udine e Fvg, Graziano Tilatti e di numerosi componenti di Giunta e Direttivo al 31° incontro "Gli artigiani e il mondo del lavoro", in occasione della festa di San Giuseppe Artigiano, nel capannone dell’Azienda Agricola Gallas Consuelo: celebrazione della Santa Messa dall'Arcivescovo di Gorizia, Carlo Roberto Maria Redaelli, insieme a don Roberto Benvenuto e don Federico Basso. Cori parrocchiali di Chiopris Viscone, San Vito al Torre e Medeuzza. Cena offerta da Confartigianato-Imprese Udine. I niziativa, organizzata da Maurizio Berin con la collaborazione della parrocchia, dell'amministrazione comunale e delle associazioni locali.

Giovedì 6 marzo 2025 – Roma, sede di Confartigianato-Imprese
Giunta nazionale confederale

Tra i temi di politica sindacale discussi dall’organo nazionale: l’iniziativa per un aggiornamento della legge quadro sull’Artigianato; proposte di policy sulle tematiche di interesse del tessuto produttivo rappresentato e posizione rispetto ai quesiti oggetto dei referendum ritenuti ammissibili dalla Corte Costituzionale.

Martedì 4 marzo 2025 – Trieste, Prefettura
Commissione parlamentare per le questioni regionali

Partecipazione del presidente Tilatti ai lavori della Commissione parlamentare per le questioni regionali che si è riunita a Trieste. Tra i compiti della Commissione figura la consulenza su linee generali dell'attività normativa (sia del Governo che del Parlamento) che interessa direttamente le Regioni, anche su obiettivi di programmazione economico-finanziaria e di bilancio.

Lunedì 24 febbraio 2025 – Udine, sede della Regione Friuli Venezia Giulia
Commissione Regionale per l’Artigianato (CRA)

Approvato il Programma Annuale di settore per l’anno 2025 dalla Commissione, presieduta dall’Assessore alle attività produttive Sergio Emidio Bini affiancato alla vicepresidenza dal presidente Tilatti. Confermata l’attività di animazione economica e di orientamento ed assistenza alle imprese artigiane del FVG per il tramite degli sportelli CATA attivati dalle Organizzazioni del comparto. Analisi dei temi rilevanti per la competitività dell’artigianato regionale (accesso al credito, costo dell’energia, difficoltà a reperire manodopera specializzata, ridotto passaggio intergenerazionale, ecc.) alla luce dei dati statistici illustrati nella relazione annuale.

Giovedì 20 febbraio 2025 – Cividale del Friuli, uffici di Confartigianato
Consiglio zonale del Friuli Orientale

La seduta del Consiglio di Zona del Friuli Orientale di Confartigianato-Imprese Udine, presieduto dal vicepresidente provinciale Giusto Maurig ospita il sindaco della città ducale, Daniela Bernardi, e l’assessore alle attività produttive, Catia Brinis per un confronto sul presente e il futuro del comparto produttivo artigiano che in quel comune costituisce il 27% del tessuto produttivo. Presenti il presidente provinciale e regionale Graziano Tilatti e il presidente di Confartigianato Udine Servizi srl, Daniele Cuciz.

Lunedì 17 febbraio - Udine, sede della Regione Friuli Venezia Giulia
Incontro tecnico sui “rifiuti verdi”

A seguito della modifica normativa (v. D.L. 153/2024) che ha “riclassificato” come simili ai domestici, quindi urbani, i rifiuti biodegradabili derivanti dalle attività di cura e manutenzione del paesaggio e del verde pubblico e privato (sfalci, potature, ecc.) partecipazione di  Confartigianato a un incontro con i tecnici dell’Amministrazione regionale per la costituzione di un gruppo di lavoro sullo smaltimento dei rifiuti verdi e il reimpiego della materia prima legnosa per fini energetici.

Lunedì 17 febbraio - Udine, sede della Regione Friuli Venezia Giulia
Intervento ad un convegno sui costi dell’energia

Intervento del presidente Tilatti al convegno “Cittadini, Imprese e Istituzioni tra opportunità energetiche e rincari in bolletta", patrocinato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e organizzato dall'Associazione Consumatori Attivi, in collaborazione con Consumerismo Nazionale ed Assium Nazionale. I rincari del costo dell’energia, oltre alle famiglie, colpiscono anche le imprese, soprattutto quelle di piccole dimensioni che pagano bollette più care del 10% rispetto alla media europea.

Martedì 11 febbraio – Trieste, Consiglio regionale – IV Commissione permanente
Audizione sull'installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio regionale

La Regione deve promulgare una normativa sull'installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio regionale aderendo a quanto richiesto dalla legge nazionale. Intervento di Tilatti, Presidente di Confartigianato-Imprese FVG, nel dibattito sullo stato delle reti, il consumo di suolo, la conservazione dell'ambiente e la tutela dei siti storico-artistici.