Patto anti-inflazione del Governo: come aderire

Iniziativa promossa dal Governo e sottoscritta da 31 Associazioni di produttori

Il 28 settembre scorso Confartigianato-Imprese - assieme ad altre 31 associazioni di produttori - ha sottoscritto il Patto anti- inflazione promosso dal Governo.

Le imprese che aderiscono volontariamente al Patto si impegnano fino a fine anno a:

- offrire ai consumatori finali un paniere di prodotti e servizi, tra quelli compresi nel cosiddetto carrello della spesa e più in generale nel paniere Istat, a prezzi bloccati

- realizzare iniziative commerciali che agevolino la spesa delle famiglie

Si tratta di una libera scelta: gli imprenditori che decidono di aderire possono presentare la richiesta al Ministero delle Imprese e del Made in Italy secondo le indicazioni reperibili sul sito del Ministero (https://www.mimit.gov.it/it/anti-inflazione/campagna) che invierà loro il logo identificativo dell’iniziativa da esporre al pubblico e inserirà l’azienda negli elenchi pubblicati dal Ministero stesso.
In via prioritaria Confartigianato-Imprese ha sollecitato il Governo ad affrontare i problemi che influiscono sui costi di produzione delle imprese e sulla formazione dei prezzi.
Riteniamo infatti prioritario accrescere la competitività e l’efficienza delle aziende, aumentare la semplificazione dei processi produttivi e distributivi e incrementare la concorrenza, affinché possano prodursi ricadute positive sulle imprese e sui cittadini/consumatori.
Per maggiori informazioni: categorie@uaf.it