Bandi Spoke iNEST

Gli Atenei del Nord-Est appartenenti all’Ecosistema iNEST hanno stanziato circa 27 milioni di euro per il finanziamento di progetti di ricerca

Il Progetto iNEST (Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem), finanziato dall’Unione Europea (Next Generation EU sui fondi PNRR MUR – M4C2 –Investimento 1.5. Avviso “Ecosistemi dell’Innovazione”), prevede l'attuazione di bandi a cascata per sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale attraverso l'erogazione di opportuni finanziamenti a sostegno delle MPMI, start-up e altre entità del Triveneto, interessate alle 9 aree tematiche dell'Ecosistema INEST (“spokes”).
BANDI SPOKE ATTIVI:
- Spoke 1: ECOSYSTEMS FOR MOUNTAIN INNOVATIONS (coordinamento: Libera Università di Bolzano);
- Spoke 2: HEALTH, FOOD AND LIFESTYLES (coordinamento: Università degli Studi di Trento);
- Spoke 3: GREEN AND DIGITAL TRANSITION FOR ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY (coordinamento: Università degli Studi di Udine);
- Spoke 4: CITY, ARCHITECTURE AND SUSTAINABLE DESIGN (coordinamento: Università IUAV di Venezia);
- Spoke 5 SMART AND SUSTAINABLE ENVIRONMENTS (MANUFACTURING, WORKING, LIVING) (coordinamento: Università degli Studi di Padova);
- Spoke 6: TOURISM, CULTURE AND CREATIVE INDUSTRIES (coordinamento: Università Ca’ Foscari Venezia);
- Spoke 7: SMART AGRI-FOOD (coordinamento: Università degli Studi di Verona);
- Spoke 8: MARITIME, MARINE, AND INLAND WATER TECHNOLOGIES: TOWARDS THE DIGITAL TWIN OF THE UPPER ADRIATIC (coordinamento: Università degli Studi di Trieste);
- Spoke 9: MODELS, METHODS, COMPUTING TECHNOLOGIES FOR DIGITAL TWIN (coordinamento: Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – SISSA).
Termine presentazione domande: 10 ottobre 2023. Tutti i dettagli sui bandi, incluse le FAQ, sono disponibili al link: https://www.consorzioinest.it/bandi/
Per informazioni è possibile contattare il responsabile dell’Ufficio Bandi di Confartigianato Udine Servizi (dott. Flavio Cumer, tel. 0432.516743, email: bandi@uaf.it).