L' imprenditore artigiano oggi
Come il saper essere rinnova il saper fare.
Il mercato di oggi è sempre più complesso e chiede veloci e continui cambiamenti nella gestione dell’impresa. Ciò comporta un grande dispendio di energie economiche e personali per l’imprenditore artigiano e spesso si trasforma in una affannosa corsa a ostacoli. Diventa quindi indispensabile trovare soluzioni nuove e valorizzare al massimo le risorse disponibili in azienda.
Come fare? Sviluppare le competenze trasversali è una risposta efficace e permette di raggiungere questi obiettivi concreti:
- lavorare in gruppo e interagire con gli altri in modo funzionale
- comunicare efficacemente con le persone interne e esterne all’azienda
- lavorare per obiettivi comuni gestendo strategicamente la risorsa tempo
- risolvere i nuovi problemi leggendo il cambiamento e adattandosi ad esso
- gestire i collaboratori in modo ottimale, far crescere e delegare.
Ne parleremo insieme in un incontro, promosso da Confartigianato-Imprese Udine, il esploreremo insieme il valore di questi strumenti calandoli nella realtà lavorativa dei partecipanti, che potranno condividere esigenze ed esperienze.
Appuntamento Giovedì 1° Dicembre 2022 al Loft ai Dogi - Complesso Villa Manin dalle 19:00 alle 20:30
Relatori:
- Dott. Biasin Massimo - Consulente aziendale-relazionale ad orientamento gestaltico, formatore in soft skill specializzato in coaching e counseling.
- Dott.ssa Fiorini Maria Grazia - Psicologa-psicoterapeuta della gestalt, formatrice in soft skill e Presidente del CENTRO GESTALT UDINE
L’incontro è gratuito, adesioni inviando il modulo qui sotto.