Ammodernamento tecnologico (art. 55 bis L.R. 12/2002)
Intensità dell’incentivo
40% della spesa ammissibile.
Beneficiari
- Imprese iscritte all’AIA da almeno 5 anni dalla data di presentazione della domanda,
- Imprese non operanti nei settori delle lavorazioni “Artistiche, tradizionali e dell’abbigliamento su misura,
- Imprese che nel corso della stessa annualità non abbiano presentato domanda di contributo a favore delle imprese artigiane di piccolissime dimensioni.
Spese ammissibili
sono finanziabili le iniziative dirette ad introdurre nel processo aziendale innovazioni di prodotto e di processo concernenti:
a) acquisto e installazione di macchinari e attrezzature nuove di fabbrica di importo superiore a 100,00 euro (al netto dell’IVA),
b) acquisto di hardware, software e licenze d’uso.
Spese non ammissibili
a) spese di personale,
b) beni immobili e opere edili,
c) scorte di magazzino e materiali di consumo,
d) beni usati e in leasing,
e) spese di noleggio,
f) servizi di consulenza continuativi o periodici (es. consulenza fiscale, legale, pubblicità, ecc.)
g) canoni di manutenzione e assistenza,
h) spese accessorie (IVA, valori bollati, altre imposte e tasse, interessi debitori, aggi, spese bancarie, perdite di cambio e altri oneri meramente finanziari).
Limiti di spesa
- Importo minimo di spesa complessiva ammissibile: 3.000,00 euro;
- Importo massimo di spesa complessiva ammissibile: 20.000,00 euro;
Per ulteriori informazioni e la gestione delle domande potete rivolgervi agli uffici periferici di Confartigianato o all'Ufficio Credito e Incentivi della sede di Udine.