Proroga di alcuni termini in materia fiscale per emergenza Coronavirus
Con il decreto legge n.9 del 2 marzo 2020, per tutto il territorio nazionale sono state prorogate le seguenti scadenze del 2020.
Proroghe relative a 730 e CU
slitta 31 marzo il termine per la consegna da parte del sostituto d’imposta della Certificazione Unica al lavoratore o pensionato e la trasmissione della stessa all’Agenzia delle Entrate (è confermata la possibilità di inviare entro il 2/11/2020, ossia entro il termine di presentazione del 770, le certificazioni contenenti solo redditi esenti o non dichiarabili con il 730);
slitta al 31 marzo il termine per l’invio all’Agenzia delle Entrate da parte di compagnie di assicurazione, amministratori di condominio, enti di previdenza complementare, istituti di credito, asili nido, università e pompe funebri dei dati relativi a oneri e spese sostenuti dal contribuente al fine della predisposizione del Mod. 730 precompilato;
slitta al 5 maggio la possibilità d’accesso alla dichiarazione precompilata da parte del contribuente;
slitta al 30 settembre il termine ultimo per la presentazione del Mod.730 tramite sostituto d’imposta o CAF o professionista abilitato, o in via telematica in caso di dichiarazione precompilata.
In relazione a tali proroghe le operazioni di conguaglio per le imposte a credito o a debito risultanti da 730 avverranno con un termine mobile in base alla data in cui avviene la presentazione del modello.
Proroghe per settore turistico
Sempre per tutto il territorio nazionale a favore di imprese turistico-ricettive, agenzie di viaggio e turismo e tour operator con domicilio fiscale o sede in Italia è disposta la sospensione dei termini di versamento con scadenza tra il 2/3/2020 e il 30/4/2020 relativi a ritenute operate dai sostituti d’imposta e dei versamenti, con connessi adempimenti, relativi a contributi previdenziali e assistenziali e premi Inail. I versamenti sospesi e i relativi adempimenti andranno effettuati in unica soluzione entro il 31/5/2020.
Proroga relativa ai versamenti di saldo 2019 e primo acconto IRAP 2020 destinata al FVG
Si segnala con l’occasione che un disegno di legge regionale del Friuli Venezia Giulia prevede la proroga al 30 settembre 2020 del versamento del saldo Irap per il periodo d'imposta 2019 e della prima rata di acconto per il periodo d'imposta 2020, limitatamente alla parte riferibile al valore della produzione realizzato in Fvg.
Rinvio udienze procedimenti giudiziari pendenti e sospensione relativi atti
Infine si segnala che il Decreto Legge 11 dell’8/3/2020 prevede il rinvio d’ufficio a data successiva al 22/3/2020 delle udienze dei procedimenti civili e penali (salvo specifiche eccezioni previste dalla stessa norma) tributari e militari pendenti dal 9 al 22 marzo 2020 e la sospensione dei termini per il compimento di qualsiasi atto dei suddetti procedimenti (se il decorso inizia durante il periodo di sospensione, l'inizio stesso é differito alla fine di detto periodo).