Voucher per l’alternanza scuola lavoro
Prorogata la scadenza del bando al 30 settembre 2019
Si segnala che la Camera di Commercio di Pordenone e Udine ha riaperto i termini per la richiesta di voucher da parte delle micro, piccole e medie imprese che ospitano allievi degli istituti superiori in alternanza scuola lavoro.
Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere riconducibili a percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (ASL), realizzati ai sensi della legge 107/2015, presso la sede e/o unità locali di imprese poste nella provincia di Udine e intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP) sulla base di convenzioni tra istituto scolastico e soggetto ospitante per l’anno scolastico 2018/2019 e 2019/2020.
I percorsi dovranno essere realizzati dal 01/01/2019 al 31/12/2019 per l’anno scolastico 2018/2019 ovvero 2019/2020 e dovranno avere una durata minima di 40 ore.
Intensità del contributo
L’agevolazione disciplinata dal presente bando prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante, modulato come segue:
• euro 600,00 per la realizzazione da 1 a 2 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro (con studenti diversi);
• euro 1.000,00 per la realizzazione da 3 a 4 percorsi individuali di alternanza scuola-lavoro (con studenti diversi);
• euro 1.200,00 per la realizzazione da 5 o più percorsi di alternanza scuola-lavoro (con studenti diversi);
• euro 200,00 complessivi ulteriori nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i certificati ai sensi della Legge 104/92, ovvero nel caso di realizzazione di percorsi di alternanza scuola – lavoro da parte di micro imprese – come definite ai sensi della normativa di riferimento di cui all’art. 4.1. del Bando o da imprese in possesso al momento della presentazione della domanda di Rating di legalità.
Scadenza e modalità di presentazione delle domande
Le imprese interessate potranno presentare un’unica domanda di contributo in bollo alla CCIAA di Udine a partire dalle ore 09.00.00 del 15/07/2019 ed entro il 30/09/2019 esclusivamente via PEC.
I contributi saranno assegnati secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande fino ad esaurimento dei fondi (che ammontano a 20.000 euro).
Tutte le informazioni e la modulistica da presentare sono disponibili qui .
Informazioni sul bando
Ufficio Nuova Impresa e Innovazione
Via Morpurgo 4 - 33100 Udine
Tel. 0432 273539 273560 Fax 0432 509469
e-mail: nuovaimpresa@ud.camcom.it