Mostra di Artigianato Artistico 2023
Torna la mostra "Relazioni" con una seconda edizione nella città di Trieste
Dopo il grande successo di Udine, la Mostra Relazioni arriva a Trieste. Appuntamento mercoledì 10 agosto 2023 dalle ore 19.00 all'interno degli spazi della Stazione Ferroviaria di Trieste , per l'inaugurazione dell'esposizione di Artigianato Artistico e Creativo promossa da Confartigianato-Imprese Trieste, Confartigianato-Imprese Udine, Confartigianato-Imprese FVG e curata dalla dott.ssa Elena Agosti .
L’iniziativa è realizzata con il contributo del Cata Artigianato FVG, della Regione Autonoma FVG e offrirà l’occasione di toccare con mano lavori realizzati dalle botteghe dell’artigianato artistico regionale, la loro inimitabile capacità di trasformare materiali diversi in opere uniche.
Come per l'edizione udinese l’esposizione sarà introdotta dai contenuti multimediali dalla sezione «Racconti digitali di Artigianato», realizzata con il sostegno della Cciaa di Pordenone e Udine, e avrà anche un piccolo bookshop dove i visitatori potranno acquistare gli oggetti proposti da 10 delle aziende in mostra. La mostra è patrocinata da Promoturismo FVG e della Carta Internazionale dell’Artigianato Artistico.
IL TEMA
Le relazioni sono quelle connessioni o corrispondenze che intercorrono, talvolta volontariamente altre volte in forma accidentale, tra due o più persone, gruppi, istituzioni e categorie; un rapporto o un legame che instaura un vincolo reciproco.
Siamo in relazione con gli altri in quanto parte di una società, siamo in relazione con l'ambiente in quanto spazio fisico che ospita tutte le nostre funzioni vitali.
Con riferimento al mondo del lavoro sono tutti quei rapporti intercorrenti tra gli artigiani, ed è per questo che in occasione di questa mostra troverete opere in collaborazione tra artigiani, opere corali nate dall'integrazione e dal dialogo, dalla creazione collettiva e dalla condivisione.
Sono 46 in tutto le imprese partecipanti che portano in mostra 42 opere, realizzate in legno, ferro, pietra, marmo, ceramica, vetro, mosaico. Si potranno apprezzare lavori di restauro, di legatoria e stamperia, di arte orafa e tessitura, di sartoria e pelletteria
All’interno dello spazio espositivo è allestito un piccolo corner bookshop legato alla vendita di oggetti artigianali legati alla mostra.
GLI ARTIGIANI
Adelaide 1931 - Udine, Adimbra - Manzano, Ago & Filo Chic di Foi Iduna - Martignacco, Angelica Orlando - San Giorgio della Richinvelda, Antracite Gioielli - Gorizia, Arte Bellaminutti - Campoformido, Arte Mirella Canciani - Udine, Arteviva tessitura a mano - Udine, Asperitas di Olivieri Sandra - Gorizia, Atelier di Dagmar - Spilimbergo, Bisaro Gianpietro mosaici - San Giorgio della Richinvelda, Blifase - Corno di Rosazzo, Bottega di Restauro E Decorazione - Tarvisio, Bottoni e non solo Ceramica - Savorgnano del Torre, Cautero Creazioni in Ceramica - Savorgnano del Torre, Chirsich Valentina - Trieste, Comuzzo di Evin Coccolo - Tavagnacco, Dezen Dezen - Trieste, Di Maio Simona - Codroipo, Elena Sartoria - Pordenone, Emozioni by Gloria De Martin - Tarcento, Fabbro Carpenteria Berin Andrea - Chiopris Viscone, Fabris Solutions - Sedegliano, Falegnameria Tradizionale di Marco Olivieri - Capriva del Friuli, Fucina Longobarda Mazzola - Udine, Gugje e Gusiele di Marchiol Valentina - Tavagnacco, Julia Marmi - Cividale del Friuli, Kit Mobel di Berton Francesco - Azzano Decimo, L'Oca Bianca ed Altre Storie S.R.L. - San Daniele del Friuli, Labò Ceramica - Tavagnacco, Legatoria Moderna di Eva Seminara - Udine, Maurizio Stagni Maestro Orafo - Trieste, Micrò di Chiara Lovo - Udine, Moysa di Michela Mazzero - Travesio, Musiv'Art Di Paolo Maimonte - San Daniele del Friuli, Naka di Tuniz Nicola - Manzano, Opificio Studio - Spilimbergo, Pirker Incisioni - Tarvisio, Renato Chicco Gioielli - Trieste, Sergio Mazzola Generazioni Orafe - Udine, Serimania di Maria Tami, Filippo Romeo & C Romeo Design - Gorizia, Sezione R di Cristina Regazzo - San Giovanni al Natisone, Skele'S Head - Martignacco, Studiocinque e altro di Ines Fontana - Trieste, Tessitura Berton di Berton Elisa - Casarsa della Delizia, Wool Style di Driussi Simonetta - Udine.
APERTURE
Da venerdì a domenica: 9.00-19.00
Aperture staordinarie: martedì 15 agosto 9.00- 19.00
In occasione della Barcolana 2023 dal 29 settembre all'8 ottobre - tutti i giorni dalle 9.00- 19.00
Inaugurazione: giovedì 10 agosto alle 19.00
PER INFO:
Paola Morocutti
Ufficio Categorie
0432.516728
pmorocutti@uaf.it