Come vendere e raccontare on-line i tuoi prodotti artigianali
Ciclo di webinar per la promozione on-line e la vendita dei prodotti artigianali
Questi mesi di Emergenza Coronavirus hanno registrato sicuramente un aumento delle vendite on-line anche per il settore artigiano.
Attraverso social network, piattaforme dedicate o negozi on-line personalizzati, l’e-commerce sta diventanndo sempre più necessario anche per una piccola bottega.
Vendere artigianato online però non è facile: serve molto impegno e dedizione.
Per questo motivo Confartigianato Imprese Udine e Cata Artigianato FVG promuovono un ciclo di 3 webinar dedicato alle imprese artigiane, iscritte all’AIA del Friuli Venezia Giulia, che affronta le tematiche della promozione e vendita on-line dei prodotti artigianali.
PROGRAMMA
Lunedì 15 giugno dalle 18.00 alle 19.30
VENDI L’ARTIGIANATO ONLINE
La lezione mira a dare una panoramica sulla vendita dell'artigianato, in particolare sulle opzioni della vendita online. Illustra le opzioni a oggi disponibili sul mercato (piattaforme, marketplace) ed esamina in maniera approfondita quelle più diffuse, abbordabili e facili da usare.
- Come capire dove vendere il TUO artigianato
- Aspetti da considerare nella scelta di dove vendere
- Le opzioni sul mercato
- Approfondimento su alcuni marketplace e piattaforme
Lunedì 22 giugno dalle 18.00 alle 19.30
RACCONTA IL TUO BRAND ARTIGIANALE
La lezione mira a far capire cos'è lo storytelling, perché è importante raccontare il proprio lavoro artigiano, come scrivere la pagina chi siamo e le descrizioni dei prodotti. Ci sarà poi una parte dedicata ai social e a cosa raccontare per mantenerli vivi e trasmettere il proprio brand.
- L'importanza di saper raccontare il proprio brand artigianale
- Scrivere la pagina Chi siamo
- Scrivere le descrizioni dei prodotti
- Racconta il tuo brand artigianale sui social
Lunedì 29 giugno dalle 18.00 alle 19.30
GESTISCI UN E-COMMERCE DI PRODOTTI ARTIGIANALI
Durante la lezione esamineremo le peculiarità della vendita online di artigianato, rispetto ad altri settori, e quali sono gli aspetti più importanti da curare, nonché le difficoltà che si possono incontrare nella vendita online e come risolverle.
- Le foto dei prodotti
- Gestione il cliente
- Importanza di avere una newsletter
- Sconti per prodotti artigianali: sì o no?
DOCENTE
Francesca Baldassarri - esperta nella vendita di artigianato on-line
ISCRIZIONI
Il percorso è gratuito e possono partecipare tutte le imprese artigiane, iscritte all’AIA.
Per iscriversi basta registrarsi sul form presente nel sito di Confartigianato- Imprese Udine, riceverete una e-mail con tutte le indicazioni operative per seguire la diretta.
INFORMAZIONI
Ufficio Categorie
Tel 0432.516772/ 0432.516747
e-mail categorie@uaf.it