Mostra di Artigianato Artistico 2023
Nuova esposizione di Artigianato Artistico e Creativo che avrà come tema "RELAZIONI".
Dal prossimo maggio 2023, nella cornice della Chiesa di San Francesco a Udine, è in programma la nuova esposizione di Artigianato Artistico e Creativo promossa da Confartigianato-Imprese Udine e Confartigianato-Imprese Trieste, curata dalla dott.ssa Elena Agosti.
Il tema della mostre sarà "RELAZIONI " e nella prima esposizione, grazie ad un contributo della Camera di Commercio di Pordenone e Udine, saranno realizzati contenuti multimediali finalizzati alla promozione delle realtà artigianali del territorio, in una chiave turistica esperienziale.
Le relazioni sono quelle connessioni o corrispondenze che intercorrono, talvolta volontariamente altre volte in forma accidentale, tra due o più persone, gruppi, istituzioni e categorie; un rapporto o un legame che instaura un vincolo reciproco.
Siamo in relazione con gli altri in quanto parte di una società, siamo in relazione con l'ambiente in quanto spazio fisico che ospita tutte le nostre funzioni vitali.
Con riferimento al mondo del lavoro sono tutti quei rapporti intercorrenti tra gli artigiani, ed è per questo che in occasione di questa mostra sono auspicate opere in collaborazione con altre professionalità, con altri artigiani, opere collettive nate dall'integrazione e dal dialogo, dalla creazione collettiva e dalla condivisione.
Verranno selezionate opere create da aziende iscritte all'Albo delle Imprese Artigiane proveniente dal Friuli Venezia Giulia e relative alle seguenti categorie di lavorazioni artistiche: legno, ferro battuto, pavimenti, pietra e marmo, nautica leggera, restauro, agroalimentare, strumenti musicali, stamperia, legatoria, tappezzeria, tessitura, sartoria, pelletteria, oreficeria, argenteria, orologeria, profumieri, vetro, mosaico, ceramica, foto, video e categorie multimediali in genere.
Nel modulo a fianco è scaricabile il Regolamento e le richieste dovranno pervenire entro martedì 28 febbraio 2023.
Per info:
Rachele Francescutti
Ufficio Categorie
0432.516772
rfrancescutti@uaf.it