Il fotovoltaico è di casa in Friuli Venezia Giulia

Nuova data a Udine per l'incontro informativo sul bando regionale che concede incentivi ai privati su impianti fotovoltaici e di accumulo di energia elettrica

Bancadati (1)

In sintonia con le strategie europee, il Friuli Venezia Giulia promuove attivamente la transizione del proprio territorio verso un sistema socio-economico a basse emissioni di carbonio anche attraverso incentivi agli investimenti privati, oltre che pubblici, nelle energie pulite. Questo nella convinzione che sia possibile fare contemporaneamente il bene del pianeta, dell’economia e delle famiglie.

In questo contesto Confartigianato-Imprese Udine promuove un ulteriore incontro informativo, a Udine, sul bando regionale da 100 milioni di euro che concede incentivi ai privati per acquistare ed installare un impianto fotovoltaico e di accumulo di energia elettrica. Sarà l’occasione per promuovere la neonata Banca dati degli installatori di impianti fotovoltaici e il supporto offerto da Confartigianato Udine Servizi srl per la presentazione della domanda di contributo.

QUANDO
Mercoledì 15 Marzo 2023
Ore 17.45

LUOGO 
Sede CAFC Spa
viale Palmanova 192, Udine

PROGRAMMA

Saluti introduttivi
  • Salvatore Piero Maria Benigno - Presidente CAFC Spa
  • Graziano Tilatti – Presidente regionale e provinciale di Confartigianato-Imprese
Interventi
  • Barbara Zilli – Assessore regionale alle finanze del Friuli Venezia Giulia
  • Marco Padrini – Direttore centrale alle infrastrutture e al territorio del Friuli Venezia Giulia
  • Amanda Burelli - Direttore del Servizio politiche per la rigenerazione urbana, la qualita' dell'abitare e le infrastrutture per l'istruzione
  • Lucio Copetti – Capo categoria Impianti elettrici di Confartigianato-Imprese Udine
  • Elsa Bigai – Direttore Confartigianato Udine Servizi srl
  • Raffella Pompei – Responsabile dell’Ufficio Fiscale di Confartigianato-Imprese Udine

Domande dal pubblico

La partecipazione è libera previa registrazione compilando il modulo qui sotto.